GUIDE ALTOPIANO

ESCURSIONI NELLA NATURA

I NOSTRI ITINERARI e LE ATTIVITA' NATURALISTICHE IN ALTOPIANO

NATURA DELL’ALTOPIANO DI ASIAGO

Le Guide Altopiano vi porteranno a visitare i siti naturalistici di maggior pregio: l’Anello del Bosco della Val di Nos per poter comprendere l’ecosistema forestale e le relazioni tra suolo, microrganismi, funghi e piante. La Leute Kubala in Val d’Assa e l’Altar Knotto a Rotzo per scoprire i segreti della geologia. Le cascate del Pach o la Valle dei Mulini della Covola di Gallio per capire il ciclo dell’acqua. Queste sono solo alcune delle nostre proposte.

Siamo i primi custodi del nostro ambiente, delle piante e degli animali che ci vivono. È fondamentale quindi trasmettere l’importanza della conservazione della Natura, per la salvaguardia del nostro pianeta. 

Itinerario Valle dei Mulini

Difficoltà: Medio se bagnato Dislivello: 150 m Tempo: 3.5h (2.5h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati.

Itinerario Altar Knotto

Difficoltà: Percorso facile, media la salita Dislivello: 200 m Tempo: 4h Periodo: Da Maggio ad inizio delle prime nevicate Accessibilità: Adulti e Ragazzi, persone con disabilità non motorie

La Via Tilman da Asiago

Difficoltà: Percorso medio Dislivello: 300 m Tempo: 5h Periodo: Da Maggio ad inizio delle prime nevicate Accessibilità: Adulti e Ragazzi, persone con disabilità non motorie

Il Bosco di Asiago

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale e Storica SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 3h totali PERIODO: Tarda primavera, estate e inizio autunno

Itinerario cascate del Pach

Difficoltà: Impegnativo se bagnato Dislivello: 200m Tempo: 3.5h (2.5h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti e Ragazzi

Itinerario Val di Nos

Difficoltà: Facile Dislivello: 50 m Tempo: 3h Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati

Itinerario Leute Kubala - Valdassa

Difficoltà: Percorso facile, media la salita Dislivello: 250m Tempo: 3.5h -4h Periodo: Percorso facile, media la salita Accessibilità: Adulti e Ragazzi, persone con disabilità non motorie

Itinerario Castelloni di San Marco

Difficoltà: Medio Dislivello: 400 m Tempo: 5 h Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi.

Torbiera d'alta quota - piana di Marcesina

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 3h PERIODO: Autunno

Buso dello Stonehaus

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 4h PERIODO: Primavera, estate e autunno

Le malghe dell'altopiano

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 3.5h totali PERIODO: Tutto l'anno

Andar per malghe - escursione e laboratorio

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: da 2 a 6 giorni PERIODO: Primavera, estate e autunno

Che età ha la pianta? Un giorno da Forestale

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 3h PERIODO: Tutto l'anno

Il Bosco, la città di roccia e il giardino botanico

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 4h totali PERIODO: Primavera, estate e autunno

Ascolto della Natura - i rapaci notturni

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 2.5h PERIODO: Primavera, estate e autunno

Ascolto della Natura -il bramito del cervo

PROPOSTA: Naturalistica Ambientale SCUOLE: Elementari, medie e superiori TEMPO: 3h PERIODO: Autunno

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella