GUIDE ALTOPIANO

CASCATE DEL PACH

ITINERARIO LE CASCATE DEL PACH

Le cascate del Pach – Rotzo

LE CASCATE DEL PACH

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ Impegnativo se bagnato

DISLIVELLO 200 m

TEMPO 3.5h (2.5h passeggiata)

PERIODO Tarda primavera, estate, inizio autunno

ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi.

Interessi del percorso

Naturalistico

Il territorio di Rotzo, si compone di particolarità uniche in tutto l’Altopiano di Asiago. E’ uno dei comuni più antichi dell’Altopiano, dove ancora oggi si possono ammirare i resti dell’antica preistoria visitando il villaggio archeologico del Bostel. 

A livello naturalistico presenta delle particolarità uniche date dalla quota e dal versante in cui esso si trova. Come tutti gli altri comuni altopianesi, anche Rotzo presenta un forte carsismo non permette all’acqua di scorrere in superficie, per cui torrenti e ruscelli si fanno notare solo allo scioglimento delle nevi o dopo i forti temporali estivi. Ma con alcune eccezioni si formano dei piccoli corsi d’acqua vivibili durante tutto il tempo dell’anno, è il caso delle cascate formate dal Pach a Rotzo. Il percorso parte dal centro del paese e si spinge sino alle cenge che separano l’abitato dalla Val d’Assa. Qui si trovano le cascate tra salti di roccia e una vegetazione assolutamente particolare. 

FOTO GALLERY ITINERARIO CASCATE DEL PACH

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella