Dalle escursioni ripercorrendo antichi e a volte arditi sentieri che attraversano o che salgono verso il nostro Altipiano e che sono stati percorsi nei secoli da soldati, partigiani, recuperanti, contrabbandieri e pastori, dai boschi incontaminati alle montagne più belle con viste panoramiche mozzafiato per concludere con uscite nei giorni di importanti eventi e ciaspolate d’inverno per gli amanti della neve.
Alcuni dei luoghi che Vi accompagneremo a visitare:
La zona sacra del Monte Ortigara; la prima linea austroungarica di Monte Chiesa, Monte Forno, Monte Colombara; la Cima della Caldiera e i suoi siti osservativi; Cima Portule, strategica montagna durante la Grande Guerra; la Val Formica e il suo dolce paesaggio; la Val Galmarara, arteria di fondamentale importanza durante il primo conflitto mondiale; il Monte Zebio e la storia della Brigata Sassari; i cimiteri austroungarici del Monte Mosciagh; la Caserma Interrotto; la splendida Piana di Marcesina, luogo del cuore di Mario Rigoni Stern; i Forti Campolongo, Verena, Lisser, Corbin, Vezzena, Verle e Luserna, immedesimandoci nella vita dei soldati; i Tre Monti e la riscossa del nostro esercito; Cima Ekar e gli Osservatori astronomici; la Val Magnaboschi e i cimiteri britannici; il Monte Cengio e la spettacolare mulattiera d’arroccamento; le Melette e il suo ambiente carsico, il Monte Fior e la sue uniche “Corone”; Monte Corno col giardino botanico; la Valle dei Mulini; le cascate del Pach; i trinceroni di Monte Campolongo …e tanti altri luoghi ancora!