GUIDE ALTOPIANO

ANDAR MALGHE

ANDAR PER MALGHE

Gusto e sapori ed esperienza dei prodotti tipici

ANDAR PER MALGHE

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ Facile/Medio

DISLIVELLO in base al percorso

TEMPO da 2 a 6 giorni

PERIODO Da metà giugno a metà settembre

ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo, visivo se accompagnati.

Interessi del percorso

Naturalistico, geografico paesaggistico, geologico e etnografico

Andare in malga significa produrre latte e formaggi, ma anche mantenere i pascoli, gli animali e le strutture in buono stato per praticare l’attività d’alpeggio. 

L’ambiente di malga costituisce un’importante sito ambientale adatto alla vita di numerosi animali, sia acquatici legati alla pozza d’alpeggio sia terricoli legati al pascolo e al vicino bosco. 

Attività di trekking di più giorni con notte/i nella struttura denominata malga e attività di mungitura e visione della lavorazione del formaggio e della ricotta. 

Preventivo: info@guidealtopiano.com

FOTO GALLERY ITINERARIO ANDAR PER MALGHE

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella