ACCESSIBILITÀ Adulti e Ragazzi, persone con disabilità non motorie
Interessi del percorso
Naturalistico, geografico paesaggistico, geologico e etnografico
Attraverso i boschi di Asiago, alla scoperta delle piante, animali e delle attività tipiche dell’Altopiano. Percorso di due ore con interesse naturalistico (prati, pinte, pozza d’alpeggio e fauna locale). I temi trattati saranno il pascolo e la vita di malga, gli ecosistemi forestali e l’equilibrio ambientale, il bosco testimone dell’Altopiano, la gestione sostenibile, la Grande Guerra, le reti Trofiche e il Carsismo.
Tema adatto i ragazzi di scuola materna, elementari e alle classi medie.