La Grande Guerra combattuta sull’Altopiano di Asiago ha lasciato molti ricordi nelle nostre montagne che meritano di essere visitati e compresi: camminamenti, trincee, fortezze, postazioni d’artiglieria, gallerie, resti di acquedotti, basamenti di teleferiche campali, fregi, segni e scritte, ma anche oggetti che ancor oggi possono essere accidentalmente rinvenuti nel terreno (posateria, schegge di bombe, proiettili e bossoli, resti di gavette, kappenabzeichen, eccetera).
Il fascino che porta con se questo argomento storico è unico e noi Guide vi accompagneremo a scoprire tutte le sfaccettature e i luoghi dove hanno combattuto i soldati, non dimenticando che questo sito è stato il luogo dal quale il Regno d’Italia sancì la sua entrata in guerra nel 1915 ed è anche l’unica zona di tutto il fronte ove si combatté dal primo all’ultimo giorno del conflitto.
Visualizza la scheda con una delle nostre proposte e prenota la visita guidata o chiedi il preventivo: info@guidealtopiano.com
Difficoltà: Medio Impegnativo Dislivello: 550 m Tempo: 5h (4 h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Medio Dislivello: 350 m Tempo: 5h (4 h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Media - La località è raggiungibile con la seggiovia Dislivello: 400 m Tempo: 4h (3 h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Medio/Facile Dislivello: 300 m Tempo: 4h (3 h passeggiata) Periodo: Tutto l’anno, in inverno è percorribile con le racchette da neve (ciaspole) Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Medio/Impegnativo Dislivello: 600 m Tempo: 5h (4 h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Facile Dislivello: 200 m Tempo: 3h (2 h passeggiata) Periodo: Tutto l’anno, in inverno è percorribile con le racchette da neve (ciaspole) Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Medio/Impegnativo Dislivello: 300 m Tempo: 5h (4 h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Facile Dislivello: 150 m Tempo: 3h (2 h passeggiata) Periodo: Tutto l’anno, in inverno è percorribile con le racchette da neve (ciaspole) Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Medio Dislivello: 500 m Tempo: 5h (4 h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Medio Impegnativo Dislivello: 550 m Tempo: 5h (4h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Facile Dislivello: 250 m Tempo: 4h (3 h passeggiata) Periodo: Tutto l'anno anche con le ciaspole Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Media Dislivello: 350 m Tempo: 4h (3h passeggiata) Periodo: Dalla primavera all'autunno, percorribile e raggiungibile anche d'inverno con le racchette da neve (ciaspole) Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Difficoltà: Facile Dislivello: 200 m Tempo: 4h (3 h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
PROPOSTA: Storica ambientale SCUOLE: Elementari, medie, superiori TEMPO: Tutto il giorno PERIODO: Tarda primavera, estate e autunno
Difficoltà: Facile Dislivello: meno di 100 m Tempo: 4h (3 h passeggiata) Periodo: Tutto l'anno Accessibilità: Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
PROPOSTA: Letteraria e Storica SCUOLE: Elementari, medie, superiori TEMPO: Tutto il giorno PERIODO: Tarda primavera, estate e autunno
Difficoltà: Facile Dislivello: 150 m Tempo: 4h (3h passeggiata) Periodo: Tarda primavera, estate, inizio autunno Accessibilità: Ragazzi e adulti con problemi visivi e uditivi se accompagnati e a richiesta disponibilità di Joelette monoruota
PROPOSTA: Letteraria SCUOLE: Elementari, medie, superiori TEMPO: 4h PERIODO: Tutto l'anno