DIFFICOLTÀ Media – La località è raggiungibile con la seggiovia
DISLIVELLO 400 m
TEMPO 4 h (3h passeggiata)
PERIODO Tarda primavera, estate, inizio autunno
ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Interessi del percorso
Storico
Il Forte Verena fu costruito tra il 1910 ed il 1914 a 2.019 metri di altitudine, sulla sommità dell’omonimo Monte Verena, a difesa del confine italiano. Faceva parte dello Sbarramento Agno-Assa, III settore – Asiago. Alle ore 3.55 del 24 maggio 1915 dal Forte Verena partì il primo colpo di cannone da parte italiana della Grande Guerra che sancì l’entrata del Regno d’Italia nel primo conflitto mondiale. Fù anche il primo forte italiano fatto “tacere” delle imponenti artiglierie Imperiali Ambientale Salendo si potrà ben notare il passaggio tra il limite superiore della vegetazione.