GUIDE ALTOPIANO

MONTE GRAPPA

ITINERARIO MONTE GRAPPA

La cima e le trincee

MONTE GRAPPA

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ Medio

DISLIVELLO Diverso in base al percorso

TEMPO Tutto il giorno

PERIODO Tarda primavera, estate, inizio autunno

ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo se accompagnati

Interessi del percorso

Storico

Il Monte Grappa, divenne un teatro di scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale.

La Cima diventò di fondamentale importanza per la difesa del fronte Italiano tanto che gli attacchi per la conquista da parte dell’esercito austriaco furono numerosi. 

Ambientale

Salendo si potrà ben notare il passaggio tra il limite superiore della vegetazione dove sconfinano ambie praterie d’alta quota che caratterizzano il paesaggio del Monte Grappa.

Richiesta Preventivo: info@guidealtopiano.com – 340 7347864

FOTO GALLERY ITINERARIO MONTE GRAPPA

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella