GUIDE ALTOPIANO

PAROLE IN GUERRA IL MONTE FIOR

ITINERARIO PAROLE IN GUERRA MONTE FIOR

La “chiave” degli Altipiani – Resistere ad ogni costo

IL MONTE FIOR

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ: Medio/Facile -variante impegnativa

DISLIVELLO: 250 m D+ Variante imp. 700 m D+

TEMPO 4h (3h passeggiata) oppure variante 7h.

PERIODO Tarda primavera, estate, autunno. Possibilità con ciaspole ma raddoppiano i tempi e diventa di difficoltà impegnativa.

ACCESSIBILITÀ Ragazzi e adulti con problemi visivi e uditivi se accompagnati. 

Interessi del percorso

Storico

Il Monte Fior presenta una letteratura unica relativa agli scrittori della Grande Guerra: Emilio Lussu, Paolo Monelli, Leonardo Motzo, Fritz Weber e poi in nostro Mario Rigoni Stern. Lungo i sentieri e attraverso le trincee, le molte presenti, vi racconteremo spezzoni di storia tratti dai diari dei reggimenti che qui hanno combattuto. Leggeremo brani scritti di prima mano dai protagonisti della Grande Guerra come Emilio Lussu e Paolo Monelli e molti altri, tutti prima  protagonisti sotto il rombo delle artiglierie e poi autori letterari degli eventi. 

Questa meta si avvale di vari itinerari diversi dal medio-facile all’impegnativo che le nostre guide di volta in volta sceglieranno di effettuare.

Richiesta preventivo: info@guidealtopiano.com – 340 7347864

L’architettura della Grande Guerra

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella