GUIDE ALTOPIANO

FORTE LISSER

ITINERARIO FORTE LISSER

L’architettura della Grande Guerra

IL FORTE LISSER

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ Medio/facile

DISLIVELLO 300 m

TEMPO 4h (3h passeggiata)

PERIODO Tutto l’anno, in inverno è percorribile con le racchette da neve (ciaspole)

ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati

Interessi del percorso

Storico

Il Forte Lisser si trova sulla cima del Monte Lisser alla quota 1633 metri, all’estremità orientale dell’Altipiano.  Fu  costruito tra  il 1911 e il 1912; insieme a forte Cima di Campo  e Cima Lan, faceva parte dello sbarramento italiano Brenta- Cismon durante la Grande Guerra. L’8 giugno 1916  durante l’offensiva di Primavera  (Strafexpedition) venne colpito da alcuni colpi d’artiglieria austriaca da 30,5 cm; ma sostanzialmente rimane intatto nella sua struttura e recentemente dopo il restauro che lo ha riportato al suo antico “fascino” è stato inserito nell’Ecomuseo delle Prealpi Vicentine “I forti dell’Altopiano”. 

FOTO GALLERY ITINERARIO DEL FORTE LISSER

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella