ORDINE Galliformes
FAMIGLIA Phasianidae
SOTTOFAMIGLIA Tetraoninae
DIFFERENZA TRA SESSI Poco evidente
Corpo
Presenta un corpo tondeggiante con un capo piccolo e ali e coda piuttosto corte. Sopra agli occhi possiede le caruncole, due protuberanze di colore rosso vivo. Le zampe sono coperte da fitto pelo.
Effettua la muta in base al periodo; si presenta colore grigio pigmentato nel periodo estivo e color bianco nel periodo nevoso.
Habitat
Vive in ambiente di pietraia e ghiaioni d’alta quota. E’ un uccello socievole e per la maggior parte del tempo vive in gruppo. E’ un uccello monogamo.
D’inverno vive di preferenza sotto la neve scavando gallerie. Usa l’unghia del dito medio come se fosse un rampone e camminare agevolmente sul ghiaccio.
Alimentazione
E’ costituita soprattutto da gemme, bacche, semi, ramoscelli verdi, tranne da pulcini quando vengono alimentati con insetti.
Distribuzione
Distribuita in Italia su tutto l’arco alpino, maggiormente nelle Alpi Orientali.
E’ un uccello che negli ultimi anni ha visto una minor presenza perché risente molto del disturbo causato dall’uomo. In particolare risente dell’escursionismo praticato fuori dai sentieri nel periodo della cova e dei percorsi fuori pista nel periodo invernale che lo costringono a spostarsi consumando molte energie.
Nella provincia di Vicenza la caccia a questo uccello è vietata.
Condividi questo articolo
Le altre curiosità?? Clicca qui