GUIDE ALTOPIANO

MONTE ZEBIO

ITINERARIO DEL MONTE ZEBIO

La Brigata Catania

MONTE ZEBIO

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ Media

DISLIVELLO 500 m

TEMPO 5h (4h passeggiata)

PERIODO Tarda primavera, estate, inizio autunno

ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati

Interessi del percorso

Storico

Monte Zebio (zona Sacra) è uno dei monti più conosciuti e frequentati dell’Altopiano di Asiago. Escursione facile, ma molto suggestiva e ricca di storia. Molteplici le testimonianze della I Guerra Mondiale, recuperate nell’Ecomuseo all’aperto e i luoghi descritti da Emilio Lussù nel suo libro “Un anno sull’Altipiano”.

Un momento di rispetto meritano il   cimitero della “Brigata Sassari” che grazie al gemellaggio tra  la Città di Asiago e la Sardegna ora è terra sarda, e la “Mina di Scalambron, (Zona Sacra) dove nel 1917 l’intero Reggimento di Fanteria fù spassato via dall’accidentale scoppio della stesa mina che loro stessi stavano preparando.

Lo splendido panorama spazia dalla “zona delle Melette” alla conca centrale dell’Altopiano. L’ambiente naturale prettamente carsico riserva sempre qualche sorpresa sia faunistica che floristica.

Ambientale

Salendo si potrà ben notare il passaggio di natura carsica e il sistema a pascolo della zona. 

L’architettura della Grande Guerra

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella