
M. Zovetto e la Valmagnaboschi tra Natura e Storia. Escursione lunedì 11.08.25
M. Zovetto e la Valmagnaboschi tra Natura e Storia
ESCURSIONE e visita guidata
Lunedì 11 agosto 2025, Cesuna – Altopiano di Asiago 7 Comuni
DIFFICOLTA’: * facile
DISLIVELLO: 350 m D+
Monte Zovetto e Valmagnaboschi – Tra Natura e Storia Escursione guidata sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni con Guide AltopianoUn itinerario che attraversa luoghi iconici della Grande Guerra e paesaggi di grande fascino naturalistico, per raccontare come l’Altopiano conservi nella sua terra la memoria di un passato intenso e il respiro quieto della natura montana.
Saliremo al Monte Zovetto, roccaforte Italiana nel giugno 1916, tra trincee, camminamenti e paesaggi mozzafiato. Ridiscenderemo poi verso la suggestiva Valmagnaboschi, valle incastonata tra boschi, pascoli e doline carsiche, scrigno di biodiversità e bellezza. Saliremo infine il monte Lemerle punto scoglio della difesa britannica del giugno del 1918.
Durante l’escursione approfondiremo:
- gli eventi storici della Prima Guerra Mondiale sul fronte dell’Altopiano, con particolare riferimenti agli alleati britannici;
- gli aspetti geologici del paesaggio, tra calcari, forme carsiche e ambienti d’alta quota;
- le peculiarità naturalistiche della zona, con flora e fauna alpina.
Raggiunto un bel punto panoramico, la vista potrà spaziare a 360° dalle vette alpine alla conca centrale altopianese.
Non potremmo non fare una sosta nello storico e magnifico rifugio Kubelek, e chi vorrà si potrà concedere un rinfrescante #aperitivo.
#guidealtopiano #lapassioneperlamontagna #geologia #museo #cimbri #kubelek
——————————————————————–
COSTO ESCURSIONE: 25€ comprensivi di guida e visita guidata
Ragazzi sotto i 15 anni: 15€
Filippo Menegatti
– Accompagnatore di media Montagna – Collegio Veneto Guide Alpine
– International Mountain Leader
Per iscriversi potete:



MATERIALE OBBLIGATORIO:
– scarpe da trekking
– zaino
– vestiario adeguato
– almeno 2 litri di ACQUA
– cappello o bandana
– k-way
– protezione solari e occhiali da sole
Pranzo al Sacco
LETTURA DEL GRADO DI DIFFICOLTA’:
Noi “Guide Altopiano” siamo il primo gruppo di guide professionisti dell’Altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell’Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L’appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte e un approccio profondamente rispettoso verso l’ambiente e la sua storia. Le nostre passioni per la natura, la storia e lo sport ci hanno indotto a scegliere un percorso di vita basato sullo studio dell’ambiente e della storia locale. Laureati in materie scientifiche, turistiche e sportive quali le Scienze Forestali ed Ambientali, le Scienze Naturali e le Scienze Motorie ci siamo specializzati anche in ambito storico con dei corsi riconosciuti dalla Provincia di Vicenza. Per poter esercitare in modo professionale, siamo iscritti regolarmente agli albi professionali di Guida Naturalistica Ambientale (L.R. n. 33 del 2002 del Veneto), o di Accompagnatore di Media Montagna (L.R. 23 luglio 2013, n.18).