Home Tutti gli eventi I boschi e la natura di Cesuna. Escursione martedì 15 luglio 2025

I boschi e la natura di Cesuna. Escursione martedì 15 luglio 2025

I boschi e la natura di Cesuna. 

BOSCHI CESUNA, escursione guidata
Martedì 15 luglio  2025,  Cesuna di Roana – Altopiano di Asiago 7 Comuni
RITROVO: ore 9:00 entrata Palaciclamino di Cesuna
DURATA ESCURSIONE: 3,5h
DIFFICOLTA’: * facile/medio
DISLIVELLO: 250 m D+
SPOSTAMENTO: con mezzo proprio
PRANZO/CENA: si consiglia qualche snack e acqua
INTERESSE: Storico, Ambientale e Paesaggistico
ulteriori INFO: www.guidealtopiano.it

Evento in collaborazione con la proloco di Cesuna

SVOLGIMENTO ESCURSIONE:

Facile escursione con minimo dislivello immersi in un contesto unico e particolare. L’escursione a piedi attraverso i boschi di Cesuna. Il percorso si sviluppa prevalentemente su strade sterrate che attraversano boschi e pascoli e ampi sentieri nel bosco, portandoti a vivere un’esperienza straordinaria. L’escursione nei boschi e nella natura di Cesuna è un viaggio immersivo nell’Altopiano di Asiago 7 Comuni, tra paesaggi suggestivi e tracce della storia. Il percorso attraversa foreste di abeti e faggi, offrendo panorami spettacolari e un’atmosfera di quiete assoluta. Cesuna è un luogo ricco di biodiversità, dove si possono osservare caprioli, scoiattoli e numerose specie di uccelli.
POSSIBILITA’ DI ESCURSIONE GUIDATA PERSONALIZZATA SU RICHIESTA anche per Gruppi e Sezioni.
——————————————————————————————
COSTO ESCURSIONE: comprensiva di guida, visita guidata e storico
20€ adulti
10€ ragazzi
GUIDE:
Anna Sella
– Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Veneto
– Guida Naturalistica Ambientale regione del Veneto
——————————————————————————————
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 18.30 DEL GIORNO PRIMA
Cliccare su parteciperò non è sufficiente per iscriversi all’escursione.
Per iscriversi potete:
📞 Telefonare al numero 3407347864
💻 Mandare una mail a info@guidealtopiano.com
📲 Mandare un WhatsApp al numero 3497846205 con scritto nome cognome e iscrizione all’evento (scrivere se si vuole restare aggiornati tramite WhatsApp sugli eventi)

Se vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre ESCURSIONI e TREKKING

ISCRIVITI ai nostri canali:

TELEGRAM: clicca QUI’

WHATSAPP: clicca QUI’

—————————————————————————————–

MATERIALE OBBLIGATORIO:

– scarponcini da trekking
– vestiario adeguato
– borraccia con sufficiente ACQUA
– cappello o bandana
– k-way
– protezione solari e occhiali da sole

——————————————————————————————-
LETTURA DEL GRADO DI DIFFICOLTA’:
FACILE: L’itinerario si svolge su strade forestali, sterrate o facili mulattiere sempre bene indicate e senza problemi di orientamento nei casi di nebbia o cattivo tempo. I dislivelli sono contenuti entro i 250-300 metri e la lunghezza dell’itinerario è compresa nelle tre ore. Si tratta di passeggiate un po’ lunghe che richiedono una scarpa sportiva da trekking, non necessariamente la pedula o lo scarpone.
FACILE/MEDIO: L’itinerario si svolge su strade forestali, sterrate o facili mulattiere sempre bene indicate. I dislivelli sono contenuti entro i 250-400 metri e la lunghezza dell’itinerario è compresa nelle 3 – 5 ORE. Si tratta di passeggiate un po’ lunghe che richiedono una scarpa sportiva da trekking o lo scarpone.
MEDIO: L’itinerario supera decisamente le tre ore, è più complesso, si svolge su sentiero con qualche salita o discesa impegnativa ma superabile senza il supporto di attrezzatura alpinistica. Il terreno può essere sconnesso o mancare di segnali. I dislivello massimo rimane comunque all’interno dei 400 metri.
MEDIO/IMPEGNATIVO: L’itinerario supera decisamente le tre ore, è complesso per il dislivello che può arrivare ai 700 metri o per la lunghezza di cammino fino a 6 ore, si svolge su sentiero con qualche salita o discesa impegnativa ma superabile senza il supporto di attrezzatura alpinistica. Il terreno può essere sconnesso o mancare di segnali.
IMPEGNATIVO: Sono itinerari che richiedono lunga esperienza, allenamento e forza fisica da parte di chi li percorre. È necessario sapersi muovere con perizia anche nei terreni pericolosi: ghiaioni, ripidi pendii o tratti scoscesi, macchia fitta, alta e senza riferimenti, passaggi in roccia, assenza di sorgenti. La difficoltà del terreno e la distanza dai punti d’appoggio richiedono una totale autonomia. Ove indicato vi può essere la necessità di portare al seguito materiale da bivacco come la tenda, sacco da bivacco, fornello, viveri, richiede allenamento, energia e forte motivazione.

Acquista Biglietti

ADULTI

Escursione + Visita guidata

Available Biglietti: 20
The ADULTI ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
RAGAZZI

Escursione + Visita guidata

Available Biglietti: 10
The RAGAZZI ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

Lug 15 2025

Ora

9:00 - 13:00

Costo

€20.00

Luogo

Cesuna di Roana
Monte Zovetto

Organizzatore

Guide Altopiano
ACQUISTA

Iscrizione Newsletter