
“Dog Walking” al Boscon di Cesuna con sosta al Boscon. Escursione con gli amici a 4 zampe. Mercoledì 13.08.25
“Dog Walking” al Boscon di Cesuna con sosta al Boscon. Escursione con gli amici a 4 zampe.
ESCURSIONE e visita guidata
Mercoledì 13 agosto 2025, Cesuna – Altopiano di Asiago 7 Comuni
DIFFICOLTA’: * facile
DISLIVELLO: 250 m D+
“Dog Walking” sull’Altopiano di Asiago Camminare nella natura, insieme al proprio cane, in libertà e armonia 📍 Con Guide Altopiano
Un’escursione pensata per chi ama condividere il tempo e lo spazio con il proprio compagno a quattro zampe. Attraverso sentieri panoramici e boschi silenziosi, esploreremo paesaggi che invitano al movimento, alla scoperta e al benessere reciproco.
Con la guida di professionisti esperti, scopriremo curiosità naturalistiche, antichi toponimi e angoli poco conosciuti dell’Altopiano… mentre i cani possono annusare, socializzare e vivere la montagna con gioia.
Durante il percorso:
- parleremo di approccio consapevole alla natura con il cane,
- condivideremo consigli pratici per camminare in montagna in sicurezza, anche in compagnia dell’amico a 4 zampe,
- e ci godremo momenti di calma e connessione, dove la relazione umano-animale si rafforza.
🐾 Difficoltà: facile – adatta a tutti
#guidealtopiano #lapassioneperlamontagna #geologia #museo #cimbri #kubelek #dogWalking
——————————————————————–
COSTO ESCURSIONE: 20€ comprensivi di guida e visita guidata
Ragazzi sotto i 10 anni: 15€
Anna Sella
– Accompagnatore di media Montagna – Collegio Veneto Guide Alpine
Per iscriversi potete:



MATERIALE OBBLIGATORIO:
– scarpe da trekking
– zaino
– vestiario adeguato
– almeno 2 litri di ACQUA
– cappello o bandana
– k-way
– protezione solari e occhiali da sole
– guinzaglio e dotazioni personali per il cane
LETTURA DEL GRADO DI DIFFICOLTA’:
Noi “Guide Altopiano” siamo il primo gruppo di guide professionisti dell’Altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell’Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L’appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte e un approccio profondamente rispettoso verso l’ambiente e la sua storia. Le nostre passioni per la natura, la storia e lo sport ci hanno indotto a scegliere un percorso di vita basato sullo studio dell’ambiente e della storia locale. Laureati in materie scientifiche, turistiche e sportive quali le Scienze Forestali ed Ambientali, le Scienze Naturali e le Scienze Motorie ci siamo specializzati anche in ambito storico con dei corsi riconosciuti dalla Provincia di Vicenza. Per poter esercitare in modo professionale, siamo iscritti regolarmente agli albi professionali di Guida Naturalistica Ambientale (L.R. n. 33 del 2002 del Veneto), o di Accompagnatore di Media Montagna (L.R. 23 luglio 2013, n.18).