GUIDE ALTOPIANO

ITINERARIO FORTE CAMPOLONGO

Il guardiano della valle

FORTE CAMPOLONGO

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ Facile

DISLIVELLO 250 m

TEMPO 3h (2.5h passeggiata)

PERIODO Tutto l’anno anche con le ciaspole

ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo se accompagnati

Interessi del percorso

Storico

Il Forte Campolongo costituiva con il Forte Verena e il Forte Corbin, la più diretta risposta alla linea dei forti austroungarici. Era una delle più moderne costruzioni operate dal Genio Militare italiano. Nel luglio del 1915 venne gravemente danneggiato, e poi distrutto quasi completamente il 15 maggio 1916 dai colpi che diedero inizio all’Offensiva di Primavera.

Ambientale

La passeggiata si snoda sull’ex strada militare di servizio al forte; circondata da boschi di abete ricchi di sottobosco. Arrivando in prossimità del forte la vegetazione cambia repentinamente per cui si trovano molteplici specie termofile. La visita allo S-ciason ben introduce al carsismo dell’Altopiano dove molte voragini divengono “trappole” per la neve che si conserva tutto l’anno.

FOTO GALLERY ITINERARIO CIMA PORTULE

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella