GUIDE ALTOPIANO

SACRARIO MILITARE DI ASIAGO

SACRARIO MILITARE DI ASIAGO

Il Sacrario del Laiten

SACRAIO MILITARE ASIAGO

SCHEDA TECNICA

DIFFICOLTÀ Nessuna

DISLIVELLO 50 m

TEMPO 1.5h

PERIODO Tutto l’anno (lunedì turno di chiusura)

COSTO Visita guidata, entrata gratuita

ACCESSIBILITÀ Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati

Interessi del percorso

Storico – architettonico

Nel 1932, durante il periodo fascista, nacque l’idea di raccogliere in un unico, imponente, monumento-ossario, tutte le salme italiane presenti nei numerosi cimiteri di guerra sparsi sull’Altopiano di Asiago.

Il sacrario venne progettato dall’architetto Orfeo Rossato di Venezia e venne ultimato nel 1936. Due anni dopo, nel 1938, tutte le salme italiane furono lì trasferite. Alla fine degli anni sessanta tuttavia, si concordò con l’Austria il trasferimento anche delle salme dei soldati austroungarici, rimaste a riposare nei cimiteri rimasti. Gli austriaci chiesero però che 5 cimiteri austroungarici degli allora 8 rimasti potessero rimanere dov’erano.

Prenotazione: info@guidealtopiano.com – 340 7347864

FOTO GALLERY SACRARIO MILITARE

GALLERIA FOTO

CONTATTI

TELEFONO

Principale: 340 7347864 
Whatsapp: 349 7846205

 

E-MAIL

info@guidealtopiano.com

 

ORARI SEGRETERIA

LUNEDI-SABATO 8.30 – 19.30
DOMENICA 8.30 – 18.30

NEWSLETTER

Guide Altopiano – Anna Sella – P. iva 03935150247
Credits and Copyright Anna Sella